Anche l’occhio vuole la sua parte! Il design può fare la differenza.
Altra legge empirica, che deve essere praticata in ogni pagina web di un sito o landing.
Dopo i contenuti ed il modo di “raccontare il prodotto o servizio”, avere una pagina con una grafica accattivante, moderna, professionale può fare davvero la differenza.
In una LP (landing page) vincente figure come l’esperto SEO, il copywriter e l’art design devono andare di comune accordo per sviluppare un prodotto vincente.
Il design conta, ma non esagerare! Attenzione però a non esagerare: il troppo stroppia. Gli elementi grafici devono esaltare i testi e non offuscarli rendendone difficile la lettura.
Evidenziare una o più call to action, che permette con facilità il passaggio verso una conversione!!!
Niente a caso, nemmeno il colore del pulsante! Di che colore deve essere il pulsante principale ovvero quello della call to action? Un rassicurante verde? Oppure un passionale rosso? Meglio un grigio standard? Testate le diverse soluzioni, chiedete parere ai vostri colleghi o ai vostri amici.
La LP è per definizione una pagina singola; è un po’ come un sito web costituito da una sola pagina in cui il visitatore arriva, si convince e compie l’azione richiesta. Per questo motivo deve essere progettata in modo snello ovvero scrivendo un codice HTML pulito e design tramite CSS, che favorisca la velocità di caricamento.
Un sito che si carica velocemente è ben visto non solo dagli utenti, ma anche dallo stesso Google che gli assegna un punteggio di qualità più alto favorendone il posizionamento.
Prima di creare una landing page, bisognerebbe rispondere ad una serie di domande:
Conosci bene il tuo pubblico di riferimento?
Hai esaminato le sue esigenze e di cosa ha realmente bisogno?
È fondamentale interpretare i bisogni reali che spesso non coincidono con ciò che tu hai in mente.
Se hai ulteriori dubbi, Insieme potremmo approfondire senza impegno !