Impensabile per un brand raggiungere buoni risultati su Facebook senza investire del budget in campagne ads.
Oggi queste attività di Advertising, sono messe in atto sempre maggiormente dalle aziende per acquisizione di nuovi Lead profilati, iscrizione alla pagina, per aumentare la visibilità e le conseguenti interazioni di un post, per promuovere un'offerta del proprio brand, la partecipazione ad un'evento o infine un'installazione di un'applicazione.
Advertising di Facebook ora permette di creare campagne in funzione degli obiettivi da raggiungere organizzando le campagne in gruppi di annunci che si potranno differenziare a seconda degli obiettivi business. Detto ciò il primo passo da tenere in considerazione per un impresa che vuole svolgere attività di marketing su Facebook è "La definizione e la Consapevolezza dei propri OBIETTIVI"
La caratteristica principale che differenza Facebook dalle campagne attivabili con Google è la presenza delle targeting per interessi, che è il fiore all'occhiello di facebook. Le offerte degli annunci avvengono con gli stessi metodi di pagamento utilizzati nel campo adv, ovvero cpc oppure cpm.
1. la possibilità di circoscrivere la propria intenzione ad un pubblico altamente targhettizzato;
2. la possibilità di coinvolgere maggiormente un pubblico mobile;
3. coinvolgere utenti web con interessi diversi;
4. definire targhet di eta, sesso e località;
5. coinvolgere le persone che hanno già visitato il tuo sito (remarketing);
6. inserire prodotti del tuo sito all'interno della pagina Facebook;
Queste sono alcune operazioni che possiamo sviluppare con facebook ADS, a mio avviso, se dobbiamo lanciare una campagna su Facebook, dobbiamo farlo con criterio e seguendo un percorso a step che profili l'utente interessato durante il suo ciclo di contatto e acquisto dell'azienda.