Con audience targeting si intendono tutte quelle azioni il cui scopo è “prendere di mira” l’utenza, ovvero quel segmento della popolazione che un’azienda considera come potenziale consumatore dei suoi prodotti o servizi, ed è la prima e fondamentale fase di ogni azione di marketing, non solo del web marketing.
Infatti, se un’azienda non è in grado di individuare la propria utenza e targetizzarla con prodotti, comunicazione e quant’altro, tutte le azioni di marketing, e direi anche iI suo stesso business plan, sono destinate al fallimento.
A livello di marketing, tale fase di individuazione dell’utenza si definisce come audience analysis, e iI risultato finale è la profanazione delle differenti sfaccettature che compongonoaudience targeting di un’azienda. Queste sfaccettature si definiscono personas, le personas sono dei veri e propri identikit.
Facciamo un esempio, un’azienda che vende strumenti musicali può avere queste personas come audience targeting:
Come vediamo, tre differenti sfaccettature di un’utenza più ampia (persone amanti della musica), che hanno interessi propri e distinti, tanto che sarebbe miope targetizzare queste tre personas con lo stesso messaggio.
Questo significa che quanto più è mirato l'audience targeting tanto più efficace è la comunicazione che un’azienda ha verso la sua utenza che desidera acquistare strumenti musicali, pertanto è necessario creare contenuti o addirittura Iinee di prodotto ad hoc per ogni “persona” che ha individuato durante l’audience analysis.